Affinamento del Vino in Mare: Una Nuova Frontiera dell’Enologia

21 Feb 2025 - Vini affinati in mare

Affinamento del Vino in Mare: Una Nuova Frontiera dell’Enologia

Introduzione all’Affinamento del Vino in Mare

L’affinamento del vino in mare è una tecnica innovativa che prevede l’immersione delle bottiglie sott’acqua per completare il processo di maturazione. Questo metodo, sebbene relativamente recente nel panorama vinicolo moderno, affonda le sue radici in ritrovamenti archeologici di anfore romane e greche perfettamente conservate sul fondale marino. La pratica si sta diffondendo tra alcune cantine di nicchia che cercano di esaltare le caratteristiche organolettiche del vino attraverso un affinamento alternativo e suggestivo.

Il Mistero dell’Affinamento Subacqueo: Il Vino e la Forza del Mare

Il mare è sempre stato un custode di segreti e di trasformazioni straordinarie. Oggi, è anche il protagonista di una delle tecniche più affascinanti della vinificazione moderna: l’affinamento subacqueo. Un metodo che non solo conferisce ai vini caratteristiche uniche, ma li trasforma in esperienze sensoriali irripetibili.

Un Viaggio negli Abissi: Il Processo di Affinamento Subacqueo

L’affinamento in mare consiste nell’immergere le bottiglie di vino in profondità, dove rimangono per mesi custodite da un ambiente stabile e inalterato. L’assenza di luce, la temperatura costante e la pressione crescente con la profondità sono gli elementi chiave di questa trasformazione. Il vino viene calato in mare all’interno di speciali cestoni e controllato periodicamente da sommozzatori esperti, che verificano le condizioni e ne seguono l’evoluzione. Il periodo minimo di affinamento è di sei mesi, ma la durata precisa non è stabilita a priori: è il vino stesso a determinare il suo tempo ideale di maturazione.

I Benefici di un Affinamento Unico

Il mare non dona e non sottrae al vino, ma lo trasforma. La pressione esercitata dall’acqua riduce l’ossidazione e accelera i processi di maturazione, permettendo al vino di evolversi in tempi sorprendentemente rapidi. Le onde e le correnti imprimono un movimento costante alle bottiglie, favorendo un’armonizzazione più profonda degli aromi. Il risultato? Un vino più morbido, avvolgente e con una struttura elegante, dove ogni elemento si fonde con naturalezza in un equilibrio perfetto. Per questo, in Siridia, diciamo che “un anno di affinamento in mare equivale a sette anni in cantina”, con la particolarità di un’evoluzione senza deviazioni ossidative.

Il Mare e la Tradizione Vinicola: Un Legame Antico

Se l’affinamento subacqueo appare come una tecnica innovativa, in realtà affonda le sue radici nel passato. Esistono testimonianze storiche di anfore di vino conservate nei fondali marini dagli antichi commercianti, e ancora oggi le bottiglie di Champagne recuperate dai relitti delle navi mostrano una conservazione straordinaria. Questo legame tra mare e vino è un’ispirazione che ci ha spinto a sperimentare e a perfezionare la tecnica per esaltare il carattere dei nostri vini.

L’Affinamento Subacqueo secondo Siridia

Cantina Siridia è stata pioniera nell’affinamento in mare di una Corvina in purezza per un intero anno. Se pensare a questa tecnica fa subito immaginare un vino bianco, noi abbiamo scelto di portare il nostro vitigno simbolo della Valpolicella in un territorio inesplorato. Il risultato ha superato ogni aspettativa: un vino complesso, elegante e raffinato, capace di raccontare una storia nuova attraverso ogni sorso, evolvendo nel bicchiere in maniera armoniosa.

Il nostro viaggio non si è fermato qui. Oltre alle 70 bottiglie di Corvina, abbiamo affinato sott’acqua anche 50 bottiglie del nostro spumante Metodo Classico Astris e 27 bottiglie della nostra edizione limitata Aria, un bianco fermo pensato per lunghi affinamenti.

Scopri il Fascino del Mare nel Bicchiere

Il mare cambia il vino, ma in che modo?

Per rispondere a questa domanda, abbiamo creato un’esperienza unica: un cofanetto esclusivo che permette di degustare lo stesso vino affinato con metodi diversi. Potrai confrontare la nostra Corvina affinata in mare con la sua versione tradizionale affinata in Cantina, scoprire le sfumature di Astris, il nostro Metodo Classico, e lasciarti sorprendere da Aria.

Un’esperienza pensata per chi, come noi, ama vivere esperienze uniche, scoprire l’inaspettato e lasciarsi sorprendere da nuove espressioni del vino.

Sei pronto a immergerti?

Per approfondire le caratteristiche della nostra Corvina affinata in mare, visita la sezione prodotti del nostro sito, dove potrai acquistarla e riceverla comodamente a casa in tutta Italia.