Vermouth: cos’è e perché tutti lo bevono?

21 Feb 2025 - Vermouth

Vermouth: cos’è e perché tutti lo bevono?

Le origini del Vermouth

Il vermouth è un vino aromatizzato e fortificato, arricchito con una varietà di botaniche come erbe, spezie e radici. Il termine “vermouth” deriva dal tedesco “wermut”, che significa assenzio, una delle piante chiave utilizzate nella sua produzione. Le origini del vermouth risalgono all’antica Grecia, ma è nel XVIII secolo in Italia, e in particolare a Torino, che ha acquisito la forma e la fama che conosciamo oggi. Apprezzato per le sue proprietà digestive e il suo sapore complesso, il vermouth è diventato un elemento fondamentale sia nella mixology che nel consumo liscio.

Come si beve il Vermouth?

Tradizionalmente, il vermouth è stato consumato come aperitivo, servito liscio o con ghiaccio, spesso guarnito con una fetta di agrume o una scorza di limone. La sua versatilità lo rende un ingrediente chiave in numerosi cocktail classici, come il Martini, il Negroni e l’Americano. Negli ultimi anni, c’è stata una riscoperta del vermouth come bevanda da degustare da sola, grazie alla sua complessità aromatica e alla varietà di stili disponibili, dal secco al dolce. Questa tendenza ha portato a una maggiore attenzione alla qualità degli ingredienti e ai metodi di produzione artigianali.

Cosa rende unico il Vermouth di Siridia?

Quando in Siridia presentiamo il nostro Vermouth Rosso, lo definiamo un “prodotto speciale”. Ma più riflettiamo sulla sua origine e sulla sua lavorazione, più ci rendiamo conto che forse la parola giusta è “unico”.

Il Vermouth Rosso di Siridia nasce da un vino rosso di uve passite, una scelta fuori dagli schemi. Le uve utilizzate sono le stesse varietà con cui produciamo l’Amarone, ma in questo caso, il vino non viene invecchiato: vogliamo preservarne tutto il fruttato. Già qui emerge la particolarità del nostro vermouth, poiché pochissimi vermouth vengono prodotti con una base di vino da uve passite, e ancora meno con uve passite rosse.

Il vermouth è, per definizione, un vino aromatizzato con botaniche. Nel nostro caso, la ricetta è il risultato di uno studio approfondito condotto in Siridia. È una formula segreta che combina una decina di botaniche selezionate con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche uniche del vino di base. Con questo prodotto, Siridia non si allontana dalla sua vocazione enologica, anzi: dimostra che il vino può essere qualcosa di più. Può diventare il compagno ideale per una serata fuori, per un aperitivo raffinato o per un cocktail d’autore.

“Io non so te, ma ora che ho il Vermouth, qualche Americano in più me lo faccio.” Questa frase, pronunciata da Edoardo, fondatore ed enologo di Siridia, riassume perfettamente la nostra visione.

Il nostro vermouth è pensato per esprimersi anche nella mixology, e presto verrà accompagnato da ricette esclusive studiate da barman professionisti e appassionati.

Se anche tu sei un bartender o un appassionato e hai creato un cocktail con il nostro vermouth, inviaci la tua ricetta: vogliamo condividerla con chi, come noi, ama sperimentare e innovare.

Perché il Vermouth di Siridia è un’esperienza in continua evoluzione?

Il Vermouth Rosso di Siridia è la dimostrazione che il vino non è un prodotto statico, ma un’espressione in continua evoluzione. Può trasformarsi, offrire nuove possibilità e regalare emozioni sempre diverse. Questo è il cuore della filosofia di Siridia: esplorare nuove strade senza dimenticare le proprie radici, creando prodotti che sorprendono e affascinano.

Acquista ora il Vermouth di Siridia sul nostro sito e lasciati sorprendere dalla sua unicità!